A caspita, ok allora proverò col catalizzatore, ma a te dava errore p0420?
A caspita, ok allora proverò col catalizzatore, ma a te dava errore p0420?
Sicuramente vedrò ho appuntamento in Fiat l 11 giugno spero che loro risolvano
A caspita, quindi andrei a colpo sicuro dici, hai già auto esperienze cn 500l metano x caso?
Si scusa cerco di esprimermi in meno messaggi
Dimenticavo,se l auto va bene e a parte la spia non da problemi,si può sempre eliminare quell errore in centralina..... cioè intervenendo a livello software la si programma in modo che non faccia più comparire l errore.basta andare da uno che fa mappature...questa è la soluzione più economica
L auto in sé per sé va bene, è marciante il turbo funziona, l unica a normalità che riscontro è il consumo, con un pieno di metano 14kg percorro 200 km, quindi mi fa pensare che brucia di più di quello che dovrebbe. E poi ho fatto caso che mangia anche un po' d olio, apparte la perdita che vedo vicino la coppa. In alternativa guardavo su internet degli emulatori delle sonde lambda,peró sono restio perché poi in cuor mio so che c'è il problema dietro
Su una mia auto precedente, con la spia accesa per problemi sui gas post catalizzatore (nel mio caso era la lamda n.2 andata), andava peggio e consumava più perché girava costantemente in open-loop, nonostante prima lambda fosse perfetta. Però era euro4, la tua che come minimo sarà euro5, se non 6, suppongo non dovrebbe seguire lo stesso comportamento, per limiti di emissione più stringenti. Strano quindi che per il problema di catalizzatore (se è quello il problema) consumi di più.
Ricordavo a memoria che l'autonomia realistica con un pieno dovesse essere attorno ai 280-300km, dico bene? (che poi come al solito dipende dall'utilizzo, ma giusto per avere un'indicazione di massima). Però fosse la carburazione ad essere sballata, oltre a girare male, avresti immediatamente la spia accesa e il relativo errore in memoria
Quindi problema carburazione è da escluderlo, la sonda lambda a monte è l unica che non ho cambiato perché il meccanico mi ha detto che lavora bene. La macchina va bene nn ha problemi di accensione non ha problemi di minimo non ha problemi durante la marcia, se non ci fosse la spia accesa diresti che la macchina non ha nulla. La mia è un euro 5b
Allora se lavora correttamente e pure in closed-loop, come penso, il problema di consumo penso sia da ricercare nel tipo di utilizzo o nello stile di guida. Anche se non è nelle mie corde, ma a fronte di una spesa potenzialmente elevata lo capisco, valuterei il suggerimento di fare escludere via software la seconda sonda lambda (o trovare degli emulatori, anche se non ho mai capito se alla fine funzionano )